CORSO PRINCE2 FOUNDATION
Corso: Intensivo – Livello: Base – Corso in aula: presso la nostra sede
Obiettivo del corso: Preparazione all’esame di certificazione che si terrà in sede
Ore di lezione: 32 – Ore per eseguire l’esame: 4
Durata del corso: 4 Giorni
Date Del Corso: 06/11/2017 (8 ore), 07/11/2017 (8 ore), 08/11/2017 (8 ore), 09/11/2017 (8 ore)
Date Dell’Esame: 10/11/2017 (4 ore)
Termine per le iscrizioni: 27/10/2017
Costo: 949,00 Euro + IVA 22% = 1.157,78 Euro
Rateizzazione: 157,78 Euro di acconto + 12 rate da 95,18 Euro
Il costo dell’esame è compreso nel prezzo.
Ad ogni partecipante verrà consegnato il manuale ufficiale nel formato cartaceo.
Accademia Informatica eroga, in associazione con l’ente certificatore Trade Center S.S.C. (Security Solutions Consultants Srl), il corso PRINCE2© FOUNDATION per la preparazione all’esame di certificazione che si terrà in sede.
Il corso erogato è aggiornato alla nuova versione 2017 del programma e dell’esame.
IL CORSO
PRINCE2 deriva dalla frase PRojects IN Controlled Environment ed è essenzialmente un approccio strutturato alla gestione dei progetti ed è diventato uno standard largamente utilizzato sia nel settore pubblico che in quello privato.
La proprietà intellettuale di PRINCE2 è oggi di AXELOS
Il Corso Prince2 Foundation tratta i principi base della metodologia PRINCE2 in termini di Componenti, Tecniche e Processi secondo un approccio didattico finalizzato all’approfondimento delle responsabilità, dei processi, delle tecniche e delle attività necessarie ad una gestione di progetti di qualsiasi natura, dimensione e complessità.
Il corso erogato da Accademia Informatica si differenzia, rispetto a quelli di altri competitors:
- per il fatto che è aggiornato alle ultime specifiche (2017) di Axelos (con relativo aggiornamento del programma);
- per il fatto che è stato preferito estenderlo su 4 giornate per illustrare tutto il programma con i tempi dovuti;
- per l’esame di certificazione che viene tenuto presso la nostra sede;
- per il metodo di esposizione che segue il ciclo di Kolb (sistema per facilitare l’apprendimento da parte degli allievi);
- per il costo molto competitivo;
- per la possibilità di rateizzare il costo del corso.
TASSO DI SUPERAMENTO DELL’ESAME
Siamo felici di informare che il tasso di superamento dell’esame per le persone che seguono il corso presso Accademia Informatica è del 97%.
DESTINATARI
Il corso è rivolto soprattutto a:
- Project Managers
- Project Team Members
- Team Managers
- Assistenti Project Managers
- Senior Project Managers
- PM Office Managers
- Project Directors
- Senior Management
- Programme Managers
OBIETTIVI
Il corso PRINCE2 Foundation ha come obiettivi:
- illustrare ai partecipanti i principi della metodologia PRINCE2 di Project Management (edizione 2017);
- consentire ai partecipanti di superare l’esame PRINCE2 Foundation (edizione 2017).
PREREQUISITI
Non ci sono prerequisiti particolari.
PROGRAMMA
PRINCE2® Foundation (edizione 2017)
- Introduzione al mondo del project management
- La strategia aziendale
- Obiettivi e benefici del progetto
- Il contesto di progetto
- Portfolio e programma
- Ciclo di vita di un progetto
- Modelli di maturità di project management
- Il tailoring e l’adattamento di Prince2 ad un contesto organizzativo
- La metodologia Prince2
- I principi di Prince2
- La giustificazione commerciale continua
- L’apprendimento dall’esperienza
- I ruoli e le responsabilità definiti
- La gestione per fasi
- La gestione per eccezione
- La focalizzazione sui prodotti
- L’adattamento all’ambiente del progetto specifico
- Le tematiche di Prince2
- Il Business Case
- L’organizzazione
- La qualità
- I piani
- Il rischio
- Il cambiamento
- Lo stato di avanzamento
- I prodotti di gestione
- Introduzione ai processi
- Avvio di un progetto
- Direzione di un progetto
- Inizio di un progetto
- Controllo di fase
- Gestione della consegna dei prodotti
- Gestione dei limiti di fase
- Chiusura di un progetto
- Considerazioni per l’adozione del metodo in una organizzazione
- Adattamento del metodo Prince2 all’ambiente di progetto
- Ruoli e responsabilità
METODOLOGIA DIDATTICA
L’intervento formativo è caratterizzato da un approccio estremamente operativo e da una metodologia didattica partecipativa.
Alla fine di ogni argomento vengono fatte le domande di esame.
Al termine del corso si affronterà uno scenario di un progetto sostenuto con la metodologia PRINCE2.
DURATA
32 Ore di lezione e 4 ore per l’esame.
PREPARA ALL’ESAME PER LA CERTIFICAZIONE
PRINCE2 Foundation (edizione 2017).
COSTO
Costo: 949,00 Euro + IVA 22% = 1.157,78 Euro
Il costo dell’esame è compreso nel prezzo.
PAGAMENTO RATEALE DEL CORSO
157,78 Euro di acconto + 12 rate da 95,18 Euro